5 cose da fare prima di inaugurare un’attività commerciale

Nei miei lunghi anni di lavoro sul campo, a oggi ne sono più di 34, ne ho viste tantissime di attività debuttare nel “commercio”. Negli ultimi anni però riscontro un modo di fare che è il peggiore per annunciare al mondo ehi ci sono anch’io! Vedo neo proprietari di attività che spendono tanti soldi in arredamento, attrezzature, insegne, strumenti vari e poi quando aprono ufficialmente, quattro gatti sanno della loro apertura e delegano a un misero volantino la comunicazione della loro inizio attività! Ma si può mai essere così mediocri? Comunicare al “mondo” che è nata una nuova attività è una cosa talmente seria che dovrebbe essere affidata a professionisti della comunicazione. Prova a pensare ai soldi spesi per mettere su un’attività e poi fatti due conti sul mutuo da pagare, sulle bollette che arrivano, sugli adempimenti fiscali, e su tutte le spese che ogni attività come apre la saracinesca al mattino ha a prescindere da come vanno le vendite.

Eppure nel 2016 c’è ancora chi investe una miseria tra volantini e distribuzione per farsi conoscere quando apre. E se gli chiedi il motivo di questo misero sistema, ovviamente ti rispondono che si sono dissanguati per mettere su l’attività e non hanno capienza per fare altro. E’ come comprarsi l’auto dei propri sogni e mettere 5 euro di benzina, dove vai? Da nessuna parte! Eh ma sai, faccio affidamento sul passaparola… è come dire che quando si ferma la macchina speri che qualche amico ti dia una mano a spingerla. E poi sei sicuro che il passaparola su di te sia positivo? Chi raccomanderebbe un’attività nata da pochi giorni? Forse lo farebbe qualche amico, più per “compassione” che per convinzione personale.

Quali sono invece le azioni da compiere per fare in modo che la tua attività commerciale apra nel migliore dei modi?

Vediamone insieme alcuni.

Facebook – Da quanto tempo sai che aprirai la tua attività e il nome che gli darai? Sicuramente da mesi e la prima cosa che devi fare e aprire una pagina Facebook con questo nome. Attenzione ho detto pagina e non profilo, perchè oggi ci sono ancora migliaia di attività che hanno pensato bene di essere presenti su FB, ma lo fanno in modo sbagliato e prima o poi il loro profilo verrà chiuso perchè forse non lo sai ma è vietato farlo! Quindi apri una pagina e comincia a pubblicare dei post con i quali puoi…

…creare l’attesa – Se dunque hai aperto una pagina su Facebook, non dimenticare altri fattori. Quanti numeri hai sulla rubrica del tuo cellulare? Quanti amici hai sul tuo profilo Facebook? Quanti indirizzi mail hai? Sono tutti tuoi potenziali clienti e mandare ogni tanto un saluto con una sorta di conto alla rovescia dei giorni che mancano alla tua apertura può incuriosire e creare l’attesa. Puoi rimanere sul vago e dire che mancano tot giorni a un evento che ti vedrà protagonista… Creare attesa e curiosità alimenta l’interesse.

Ci siamo quasi – Quando hai la certezza della data di apertura, (di solito solo poche settimane prima!) puoi far scattare tutte quelle azioni che sono finalizzate al giorno dell’inaugurazione. Nel frattempo ti sarai munito di alcuni strumenti che possono dare un tocco di originalità all’evento a partire dagli inviti. Vediamone alcuni. Agli amici stretti puoi inviare un video, che puoi girare con il tuo smartphone facendoti aiutare da un amico e inviarlo tramite WhatsApp, con il quale li inviti all’inaugurazione che si terrà il giorno….alle ore….Per gli inviti non fare l’errore che fanno tutti e ti limiti alle persone a te più vicine. Investi qualcosa in più e fai un buffet sufficiente per il doppio delle persone che pensi di invitare e chiedi ai tuoi amici di farsi accompagnare da due loro amici. Chiediglielo in modo diretto e quantifica il numero, non dire semplicemente porta qualcuno con te, sii concreto, meglio quantificare, porta due amici con te! Sempre con il tuo smartphone registra un video, un pò diverso nel “taglio” con il quale avvisi della prossima apertura e pubblicalo sulla tua pagina Facebook, la stessa pagina con la quale hai in precedenza creato l’attesa all’evento e naturalmente non dimenticare di invitare tutti coloro che vedranno il tuo invito. Investi alcune decine di euro in francobolli, buste e inviti e spediscili alle “autorità” istituzionali della tua città, sindaco, assessori, enti, associazioni, forze dell’ordine, ecc…forse nessuno di loro verrà all’inaugurazione ma è un gesto di cortesia che non rimarrà inosservato.

Inaugurazione – Tu e la tua attività siete al centro dell’evento, ma i veri protagonisti sono tutti gli altri, senza di loro la tua inaugurazione sarebbe un fiasco! Avvicinati a tutti i presenti e salutali con simpatia. Non aspettare che i tuoi amici ti presentino i loro accompagnatori, ma fallo tu prima, dando il benvenuto con una bella stretta di mano, un bel sorriso, tutti elementi che contribuiranno a farti fare un’ottima impressione, perchè non hai una seconda possibilità per fare una buona (ottima è meglio) prima impressione. Sapevi che i primi 7 secondi quando incontri per la prima volta una persona sono i più importanti e condizionano i rapporti futuri? Descrivi nei dettagli la tua attività, i tuoi servizi o prodotti e cosa ti differenzia rispetto ai tuoi concorrenti. Fallo in modo spontaneo senza recitare. Chiedi a chi non conosci cosa fanno nella vita e mostrati realmente interessato a ognuno di loro, stai instaurando un rapporto e di fronte hai coloro che per primi potranno diventare tuoi clienti! Richiedi un contatto ad ognuno di loro, un numero di cellulare, un indirizzo mail, se hanno un profilo (o pagina se hanno anche loro un’attività) su Facebook e contattali il giorno dopo per ringraziarli della loro presenza…Sempre durante l’inaugurazione, fai qualcosa che pochissimi fanno ma che risulterà molto utile: un piccolo discorso! Spiega a tutti i presenti cosa ti ha portato ad “aprire bottega”, cosa ti differenzia dagli altri, come gestirai la tua attività e cosa ti aspetti dalla tua clientela. Preparati per tempo questo discorso ufficiale di benvenuto e avvio attività e non è necessario che tu abbia particolari doti oratorie, sono indispensabili un minimo di “ripasso” di ciò che vuoi dire, spontaneità e un bel sorriso! A fine inaugurazione è normale che i tuoi amici più stretti siano gli ultimi ad andarsene e che ora il tono sia più confidenziale, ma non chiedere a nessuno che ne pensano della tua attività, se tu credi in quello che hai fatto non hai bisogno della loro approvazione, ma lascia che avvenga esattamente il contrario, che siano loro a complimentarsi con te spontaneamente.

Ricapitoliamo:

  1. Apri la tua pagina Facebook con il nome della tua attività
  2. A tutti i tuoi contatti (numero di telefono, indirizzi mail, amici su Facebook, ecc..) manda una comunicazione su ciò che stai per fare e crea l’attesa
  3. Registra due video di pochi secondi, uno lo posti su Facebook per tutti, l’altro lo invii ai tuoi amici
  4. Investi poche decine di euro per gli inviti cartacei e mandali alle “autorità” della tua città
  5. Per l’inaugurazione chiedi ai tuoi amici di venire con due loro amici

Seguendo questi pochi consigli hai generato già un discreto numero di potenziali contatti che potranno diventare clienti. Sappiamo entrambi che non è sufficiente, ma almeno è un buon inizio e il classico volantino riparatore, ma per niente efficace, sarà una spesa che puoi benissimo evitare.

Buona vita

Lascia un commento

Articoli recenti